Associazione Armadillo
  • Home
  • L'Associazione
  • RISORSE PER INSEGNANTI
  • I laboratori nelle scuole
  • Le iniziative
  • News
  • Contatti
  • Home
  • L'Associazione
  • RISORSE PER INSEGNANTI
  • I laboratori nelle scuole
  • Le iniziative
  • News
  • Contatti

Le iniziative

Oltre ai ragazzi nelle scuole ci vogliamo rivolgere anche agli adulti: per questo abbiamo pensato a iniziative sottoforma di laboratori e collaborazioni.

La Boicottega

Da una splendida idea del Movimento Gocce di Giustizia di Verona nasce il progetto 'Boicottega', un laboratorio interattivo dove si vengono a conoscere i prodotti delle multinazionali, del commercio equo e solidale e dell’agricoltura biologica e dove si impara a boicottare i prodotti di imprese che hanno comportanti dannosi verso i lavoratori, soprattutto del sud del mondo, verso l’ambiente e verso i popoli della terra.
Qual è l’obiettivo? Educare al consumo critico e consapevole, facendo conoscere la propria situazione di consumatore.
Che tipo di prodotti ci sono? Nella boicottega ci sono prodotti delle multinazionali, dell’agricoltura biologica, di imprese locali e del commercio equo e solidale.
Come sono presentati i prodotti? Ogni prodotto ha una etichetta di presentazione, per conoscere il marchio, la società, i comportamenti irresponsabili ma anche quelli responsabili, e inoltre la valutazione della scelta.
Come si fa la spesa? Il consumatore fa una spesa virtuale, osservando i prodotti che sono proposti nella bottega e segnando su un foglio quello che si vorrebbe comprare, come si facesse la propria spesa quotidiana.
Come si conosce il proprio stato di consumatore? Viene consegnato un foglio per fare un test, come se fosse un gioco educativo. Il consumatore dovrà scegliere il prodotto di suo maggior gradimento fra i gruppi riportati nel foglio, segnando nel foglio quali prodotti comprerebbe.
Come si calcola il tipo di consumatori? Ad ogni prodotto equivale un punteggio e alla fine si farà la somma, risultando il tipo di consumatore.
Quali sono i profili di consumatori? Sono quattro: integralista (maniaco); critico (consapevole); superficiale (istintivo); conformista (manipolabile). A tutti i partecipanti verrà consegnato il profilo corrispondente come attestato di partecipazione.
Che tipo di contributo viene dato al consumatore per migliorare? Alla fine del testo, dopo aver conosciuta la propria situazione di consumatore, viene consegnata una miniguida al consumo critico e al boicottaggio del movimento Gocce di Giustizia, dove potrà incontrare molte informazioni utili per il boicottaggio e per diventare consumatori consapevoli.

La nostra Boicottega è stata finosra presentata in occasione della Cena D'Autunno - promossa dalla nostra asccoaizione a Novembre 2016 - e nel corso di un'unità di apprendimento multidisciplinare realizzata con una classe dell'istitutio Da Collo di Conegliano. Rimaniamo a disposizione per allestirla in spazi pubblici e privati, per diffondere questo progetto di sensibilizzazione.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.